![]() |
FORUM | AGENDA | WIKI | CHAT | baBeLOG |
|
Home > Long-term > Transtrad > Project: "Transtrad Editorial" Progetto editoriale Transtrad(Data: 18 luglio 2004)
I – Prospetto generale1) Presentazione Vista l’impossibilità di concepire il volontariato senza l’impegno, con il progetto editoriale Transtrad, le nostre attività entrano in una nuova dimensione. Si tratta sostanzialmente, a partire da un argomento riguardante le problematiche della globalizzazione e per noi degno di attenzione, di: – Raccogliere dei testi pertinenti che trattino le problematiche in questione;
2) Selezione delle problematiche e dei testi Le problematiche riguarderanno i grandi interrogativi sul mondo così come esposti e fissati in seno ai forum sociali. I testi dovranno fornire una spiegazione originale e pertinente dei fenomeni e contribuiranno ad arricchire, attraverso la divulgazione, la pluralità di pensiero contrapposta al pensiero mediatico fondamentalmente totalitario. La selezione finale dei testi verrà affidata al/ai responsabile/i del progetto. 3) Traduzioni La traduzione di questi testi di riflessione verrà affidata alla rete di volontari di Transtrad secondo i principi di lavoro attualmente in uso. Oltre al nome dell’autore del testo, nella raccolta finale verranno altresì citati i nomi dei traduttori-revisori. 4) Diffusione La diffusione delle raccolte di testi, che avverrà fuori da qualunque canale di vendita, comporta: – che i testi tradotti possano circolare liberamente (senza copyright);
La diffusione dei testi raccolti potrà essere fatta, a seconda dei casi, da noi stessi, da associazioni amiche, per mezzo di forum sociali, di internet o di supporti cartacei. II – Primo progetto: rapporto sul lavoroLa prima raccolta che intendiamo pubblicare sarà dedicata alle questioni del lavoro. Comprenderà una decina di articoli scritti da autori di paesi e culture diverse, tradotti in cinque lingue: francese, inglese, italiano, spagnolo e tedesco. Data la vastità dell’argomento, abbiamo delineato alcuni macroargomenti – storia del lavoro, lavoro e società, testimonianze relative al lavoro, il lavoro raccontato dalla letteratura – e abbiamo elaborato, a titolo puramente indicativo, una prima suddivisione dell’opera che potrebbe, pertanto, essere articolata come segue: Testo 1: articolo a carattere teorico (cos’è il lavoro?) Questo schema è, ovviamente, provvisorio e potrà subire cambiamenti in base alle proposte avanzate. III – Richiesta di collaborazioneAuspichiamo, in definitiva, di coinvolgere in questo progetto tutti i volontari di Transtrad interessati e li invitiamo, pertanto, ad inviarci testi da loro scelti (testi che hanno suscitato loro curiosità, riflessioni, emozioni…), attenendosi alle seguenti indicazioni: – selezionare articoli o brani di opere, in versione originale, che non superino le 10 pagine;
Babel –Projet éditorial Transtrad Aspettiamo con ansia i vostri testi, entro e non oltre il ../.. e vi ringraziamo in anticipo per la vostra disponibilità. Responsabili del progetto: Jean-Marie Kneib: jean-marie.kneib@worldonline.fr |
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
problemes |
Mappa del sito |
![]() |